Il servizio Libera il Tempo nasce nel 2007 in seno al SERT1 ASLTO2 come servizio di accompagnamento al reinserimento sociale e lavorativo dei pazienti dipendenti in fase di emancipazione dal problema o in corso di trattamento avanzato.
Il percorso teatrale da me condotto si inserisce in questo progetto nel 2014 come intervento terapeutico mirato alla ri-socializzazione e alla gestione del tempo libero di persone che presentano problemi di dipendenza patologica, nel tentativo di favorire la costruzione di nuove relazioni slegate dalle loro esperienze passate caratterizzate spesso da solitudine, noia e anedonia.
Il laboratorio coinvolge una quindicina di partecipanti e ha presentato finora tre spettacoli realizzati a partire dalle suggestioni e dal vissuto dei partecipanti: Sei passi, Tutto quello che so (sulla felicità), Il Gioco dei Sogni.