Sono Teatroterapeuta diplomata nella Scuola di Formazione Triennale in Teatroterapia, Fototerapeuta formata presso NetFo – Network Italiano Fototerapia e laureata in Dams e in Sociologia all’Università degli Studi di Torino.
Sviluppo una personale modalità di conduzione dei gruppi per dare spazio alle urgenze comunicative, relazionali ed emotive dei partecipanti utilizzando l’espressione corporea, l’improvvisazione, la narrazione, la musica e la scrittura.

  • Riparte il Laboratorio di Teatroterapia

    Riparte il mio laboratorio di Teatroterapia per adulti! L’appuntamento per il primo incontro di prova gratuito è Giovedì 13 Aprile alle 20,30 nel nuovo Spazio Uovo. Si definisce Teatroterapia la messa in scena del proprio mondo interiore (fatto di emozioni, racconti, idee, ricordi, desideri) all’interno di un gruppo, con il supporto di alcuni principi di presenza scenica a mediazione corporea… Mostra articolo
  • Piume

    Tutti invitati allo spettacolo finale condotto da me medesima all’interno del progetto di Teatroterapia inserito nel Piano Locale delle Dipendenze dell’ASL Città di Torino. E’ un progetto che procede di anno in anno grazie alla volontà di molti operatori che credono nella capacità terapeutica dello strumento teatrale. Quest’anno ci capita di concludere il percorso a pochi giorni dal Natale e… Mostra articolo
  • Spazio Uovo: l’inaugurazione!

    Dopo anni da ospite nomade… è giunta l’ora di avere una casa, un nido, uno spazio tutto mio: Spazio Uovo! Spazio Uovo è una casa aperta a tutte le Artiterapie: le accoglie, le mette in rete e apre le porte a tutti coloro che ne vogliano fare la conoscenza, da soli o in gruppo, per un lungo periodo o per… Mostra articolo
  • Mostra finale Photo Voice

    Per 3 mesi un piccolo gruppo di migranti giovani e giovanissimi, all’interno del progetto SAI/CIdiS coordinato dalla Cooperativa Orso, si è ritrovato per far sentire la propria voce attraverso un progetto di PHOTO VOICE   L’esito di questo laboratorio sarà presentato, in vista della Giornata Mondiale del Rifugiato, nella mostra VEDERMI NEL FUTURO: 18 scatti di ragazzi provenienti da Egitto,… Mostra articolo
  • Scatti in 200 metri – Laboratorio di Fototerapia

    Qualche anno fa è nato il laboratorio di Esplor-azione Teatrale perchè ritenevo (e ritengo sempre più) che il Teatro fosse un’ottima lente per osservare e conoscere in modo nuovo se stessi e gli altri 🤓 Questa possibilità esplorativa e trasformativa non è esclusiva del teatro ma è di tutte le arti nel momento in cui diventano Artiterapie. Dopo una lunga fase… Mostra articolo
  • LAB “L’INCONTRO”

    Dalla sinergia tra ASL Città di Torino, la Circoscrizione 7 del Comune di Torino e la Casa del quartiere Cecchi Point nasce l’idea di un Laboratorio Teatrale gratuito aperto alla cittadinanza. Per tre mesi a partire dal 4 Marzo ogni Mercoledì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il gruppo si incontrerà per fare teatro insieme: giochi, improvvisazioni, esercizi di espressione… Mostra articolo
  • Weekend di Esplor-azione Teatrale in Natura

    [Per le ISCRIZIONI entro il 1 Giugno contattare info@silviacasarone.com] Dal 2013 è sorta l’esigenza di affiancare al laboratorio annuale di Esplor-azione Teatrale un’esperienza di gruppo più intensiva, fuori dalla città. È così nata l’Esplor-azione Teatrale in Natura: un’opportunità di approfondimento per chi già segue il percorso annuale e un’occasione di avvicinamento per chi non ha il tempo o la voglia di… Mostra articolo
  • Riparte il Laboratorio di Esplor-azione Teatrale

    INCONTRO DI PROVA GRATUITO: Martedì 4 Febbraio (18 – 20) Dopo il successo autunnale ritorna il Laboratorio di Esplor-azione Teatrale in un’inedito inizio invernale! Cambia l’orario ma non il luogo: via Catania 15. Cos’è L’Esplor-azione Teatrale? E’ una lente attraverso cui è possibile esplorare il mondo a partire da sé, aguzzando i cinque sensi e adottando prospettive nuove e creative. Con cui guardare, guardarsi… Mostra articolo
Propongo percorsi di gruppo a mediazione teatrale in contesti formativi, sociali, educativi e riabilitativi per partecipanti dagli 0 ai 99 anni.